
Agosto è il Cuore dell’estate: vacanze, feste di paese e voglia di uscire per farci quattro risate con gli amici.
Auguro a tutti una gioiosa estate consapevole, illustrando attraverso lo sguardo della Medicina Tradizionale Cinese alcuni meccanismi che, come sempre, risuonano inevitabilmente all’interno di noi.
In estate, è L’ELEMENTO COSMICO DEL FUOCO a raggiungere la sua massima forza espressiva. I raggi caldi e luminosi del SOLE hanno permesso ai germogli primaverili di crescere e di trasformarsi in fiori e FRUTTI RINFRESCANTI E SUCCOSI. L’estate è L’ETÀ DELLA RACCOLTA, è la gratificazione.
In M.T.C. il Fuoco è simbolo di ESPANSIONE, di massima dinamicità, di LUCE, di vita traboccante e pulsante. Il COLORE corrispettivo è il ROSSO del sangue vivo.
Nel corpo umano il Fuoco è rappresentato da ben quattro illustri “signori” che lavorano dall’interno: primo fra tutti c’è il CUORE detto l’IMPERATORE, “colui che illumina e accende le diecimila cose” (da Xuezhueng lun), l’organo vitale che discerne e ordina dall’alto. Al suo fianco lavora l’INTESTINO TENUE, il CUOCO dell’Imperatore e il viscere che incassa le emozioni più forti, colui che discrimina e separa il puro dal torbido. Poi c’è il PERICARDIO detto anche il MINISTRO del Cuore che si occupa della “circolazione” delle informazioni dell’Imperatore in periferia e infine il TRIPLICE RISCALDATORE, insostituibile “Factotum della città” che non è fisicamente localizzabile con precisione semplicemente perché… è ovunque!
– Tralaltro, di recente, pare sia stata scoperta in campo medico l’esistenza di un nuovo organo, l’Interstizio, che sembra trovare corrispondenza proprio con il Triplice Riscaldatore (per saperne di più: http://www.ansa.it/…/scoperto-un-nuovo-organo-nel-corpo-uma…) –
NELL’UOMO, un Fuoco armonioso si riflette nella FLUIDA LOQUACITÀ, nell’ INCARNATO ROSEO E LUMINOSO, in una buona e FLORIDA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA, nella SCINTILLA VITALE dello sguardo, nella capacità di SAPER DARE, nel riuscire ad esternare i propri sentimenti. La forza del Fuoco si sprigiona nel CALORE DI UN ABBRACCIO. L’emozione caratteristica è la GIOIA che si esprime con una squillante RISATA, che sappia durare quanto basta ma che non debba mai mancare.
Lo STADIO DELLA VITA che rappresenta questo elemento è l’età dell’UOMO MATURO, ovvero di colui che ha una visione organica delle cose, che ha ritrovato la CONSAPEVOLEZZA e che ha raggiunto il massimo controllo nell’impiego della sua forza e delle sue capacità mentali e spirituali.
Nel Cuore ha sede lo SHEN, ovvero lo SPIRITO dell’essere umano. Chi riesce a vivere ascoltando il proprio cuore saprà individuare con chiarezza il suo RUOLO ORIGINARIO, scritto già dalla nascita ovvero la propria missione su questa Terra. Saprà riconoscere in TAO, la Via Madre, ovvero IL SENSO DELLA VITA.
Quando la strada è illuminata dal Cuore, il cammino è più facile!