Prenditi cura del Fegato e goditi la tua Primavera!

Siamo in primavera inoltrata ed è il momento giusto per parlare del nostro Fegato, l’organo che si abbraccia perfettamente con questa stagione. Abbiamo già visto che ogni cosa nell’universo è il prodotto della combinazione di soli 5 elementi chiamati anche “movimenti” per la loro incessante dinamicità che li fa continuamente trasformare l’uno nell’altro. La Primavera è il periodo di massima espressione dell’elemento Legno con il suo irrefrenabile slancio vitale (per approfondire leggi l’articolo: https://ilrifugiodeltao.it/2019/03/20/benvenuta-primavera/ ). Nel corpo umano, l’energia del Fegato custodisce il carattere del Legno: deciso, possente, creatore, impavido. Un movimento che nasce dagli abissi profondi ma aspira ad innalzarsi verso la luce celeste. Anche noi umani, nel periodo in cui la Natura si fa feconda e gravida, sentiamo il bisogno di esporci, di uscire, di urlare, di correre, giocare, fare l’amore.

Ma il Fegato è anche molto rigoroso, tra tutti gli organi ricopre la carica di gran generale. Affiancato dalla cistifellea, è colui che ha il compito di decidere, di fare previsioni, attuare strategie intuitive, superare creativamente gli ostacoli affinchè il corso della nostra vita possa procedere con successo. Nel nostro interno, sotto le indicazioni del generale, il sangue è regolato e immagazzinato, per poi scorrere fluido e abbondante insieme al Qi, in base alle diverse esigenze del corpo. L’ elasticità e la dinamicità dei muscoli e dei tendini, la salute degli occhi e più ampiamente il nostro saper guardare oltre, prevedere e intuire, sono tutte esternazioni di questa rigogliosa energia. Il Fegato inoltre garantisce la giusta spinta direzionale nel percorso della digestione e della trasformazione degli alimenti. Dal Fegato scaturisce la rabbia che fa salire il Qi verso l’alto; a volte questo stato emotivo è utile per oltrepassare gli intralci quotidiani o per uscire da momenti di stallo, ma se incontrollata e ripetuta nel tempo può diventare un serio danno epatico!

Il Fegato è anche dimora dello Hun, la nostra parte di anima più eterea e leggera. È proprio grazie allo Hun che l’essere umano può elevarsi spiritualmente. Questo aspetto quasi magico ci rende particolarmente sensibili e ad esso è legato il potere dell’immaginazione, dell’attività onirica, e andando più nel sottile grazie ad esso, possiamo avere esperienze che vanno oltre la materia come il sogno lucido, la chiaroveggenza e un “sesto senso” piuttosto sviluppato.

Quella del Legno è una forza che nasce negli antri più oscuri ed acquosi del nostro essere, una forza che può essere la più brutale e mostruosa se pensiamo alla spinta istintiva-sessuale e alla rabbia cieca, ma se forgiata può aiutare il nostro spirito a raggiungere le vette più alte e luminose della pura coscienza. È una forza che va compresa e domata non senza fatica, ma è il primo passo caparbio che ci porterà dritti al compimento della nostra vera Vita. Per questo c’è bisogno di determinazione ma anche di un’attenta delicatezza affinchè nessun altro venga travolto dal nostro passo spedito.

Antica illustrazione del meridiano di Fegato

In ogni caso, qualunque siano i nostri progetti, mettiamo sempre in primo piano la Salute, nel senso più ampio e salvifico del termine, e in Primavera – ma non solo – prendiamoci cura del nostro caro Fegato!

Questo periodo solitamente esuberante, a volte provoca non poca confusione ai tipi dal Legno prorompente! Se l’energia del Fegato è in disordine, si possono accusare più facilmente segni di spossatezza, nervosismo o instabilità emotiva, disturbi del sonno, agitazione e irrequietezza. La caratteristica volontà di innalzarsi, di raggiungere ciò che sta in alto, propria dell’elemento Yang del Legno, rischia di perdere il contatto con la radice Yin di cui quest’organo ha tremendamente bisogno.

Se questa energia ascendente non è ben radicata rischia di far divampare del fuoco lungo il tratto di risalita, a livello psichico causando una perdita più o meno grave del contatto con la realtà, a livello fisico compromettendo lo Stomaco con bruciori o irritazioni del tratto digerente e peggio ancora compromettendo il Cuore, l’Imperatore rischiando così di danneggiare il sistema circolatorio! Spesso l’energia incontrollata del Fegato, o una sua incapacità di esprimersi può dipendere da una  disarmonia dell’elemento madre del Legno, cioè l’Acqua. Il Legno che trova radici e nutrimento dall’ elemento Acqua e quindi dal Rene (organo di cui abbiamo già parlato nell’articolo precedente: https://ilrifugiodeltao.it/2019/12/28/i-reni-custodi-della-vita/ ), potrebbe essere poco nutrito o ipernutrito e per questo potrebbe svolgere con difficoltà le sue funzioni.

Quindi cerchiamo sempre di ascoltarci e rispettare l’energia vitale del Rene, assumendo una ragionevole quantità di liquidi ed evitando situazioni di stress eccessivo. Per aiutare il nostro Fegato invece cerchiamo di dormire bene tra l’una e le tre della notte, orario (solare!) di picco energetico dell’organo, per permettergli di svolgere in tranquillità le sue mansioni ordinarie. Nutriamoci soprattutto con cibi di stagione dal colore verde, il colore che fa bene al Legno, che non a caso disintossicano, come i carciofi, gli asparagi, il tarassaco, la cicoria. Non esageriamo con – o meglio ancora, evitiamo – l’assunzione di alcool, fritture e zuccheri. E naturalmente troviamo un momento durante la giornata per praticare attività fisica nel rispetto dei nostri limiti, non affatichiamo i nostri occhi davanti a dispositivi elettronici, soprattutto la notte, e cerchiamo di tenere a bada la nostra rabbia, se ci capita spesso di perdere la pazienza,
respirando profondamente! Se ci sentiamo rigidi e congesti anche emotivamente, possiamo fare un massaggio vigoroso che va da entrambi i fianchi – zona di dominio dell’energia del Fegato – fino all’ ombelico con le mani, magari alternando a destra e a sinistra oppure praticare un leggero stratching dei fianchi, ruotando con dolcezza per qualche minuto il  busto prima da un lato e poi da un altro.

Rispettare e armonizzare il nostro Fegato aiuta ad essere più decisi, dinamici, elastici ed intuitivi.

E ci aiuta a vivere meglio la stagione  più ricca e briosa dell’anno!

Salute a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *