Nuovi appuntamenti Shiatsu in Basilicata dal 21 al 25 settembre.


“Lo Shiatsu è come l’abbraccio della mamma al suo bambino”
Maestro Shizuto Masunaga

Il lavoro sulla prevenzione e sul mantenimento dell’equilibrio energetico a tuttotondo è essenziale per godere di una vita sana e serena.

La Settimana dello Shiasu è un evento nazionale ideato dalla Fisieo (Federazione ltaliana Shiatsu insegnanti e Operatori) per far conoscere questa antica arte della Salute ad un pubblico sempre più vasto.

Il tema della Settimana dello Shiatsu 2020 ha come titolo Le Cure del Futuro.

Le tecniche della Medicina Tradizionale Cinese, in questo preciso momento storico, sono più urgenti e attuali che mai. Si tratta di tecniche somacompatibili (prive di controindicazioni, rispettose del corpo, di ogni corpo e tutto ciò che esso contiene, sia a livello materico che a livello sottile), oltre che ecosostenibili, perchè l’ individuo che conosce la Salute sa che non può vivere bene in un ambiente sporco e malato.

In occasione della Settimana dello Shiatsu e nel rispetto delle misure anticovid, vi invito all’incontro di martedì 22 settembre alle 17.30, in via Paolo Emilio Savino n°3, in cui potremo chiacchierare in maniera fresca e amichevole sullo Shiatsu. Vi introdurrò brevemente nel favoloso mondo della Medicina Tradizionale Cinese e le sue discipline, risponderò alle vostre domande e vi proporrò semplici esercizi di percezione per comprendere l’importanza dell’ascolto del proprio corpo.

Inoltre, solo dal 21 al 25 settembre, propongo singolarmente brevi trattamenti dimostrativi e, per comprendere in prima persona cosa è lo Shiatsu, ma soprattutto per cominciare a riconoscere i segnali e le risposte dell’organismo prima e dopo una stimolazione energetica.

Il futuro parte dal presente, perciò non fate gli antichi!

Contattatemi! Il numero di partecipanti per l’incontro di martedì è limitato, ogni iniziativa qui proposta richiede un appuntamento per agire nel rispetto della salute della collettività.

Dove? A Maschito (PZ)!

Salute a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *