Buona rigenerazione a tutti!

Saluto le mie vacanze natalizie mediterrane e il 2022 con questa pratica di Qi gong che si chiama Grande Rigenerazione.

Questo soggiorno in Calabria mi ha fatto riflettere su cosa sia la vera rigenerazione per me: sicuramente dormire un paio di ore in più la mattina, sorridere con i miei cari, avere una discreta vita sociale, ma soprattutto scambiare quattro chiacchiere energetiche con l’ambiente che ci ospita.

Questa posizione, con le scapole appoggiate bene contro il terreno per non stancare le spalle, va tenuta con morbidezza. Ci si deve sentire appoggiati al Qi yin e nutritivo della Terra e abbracciati al Qi leggero e attivante del Cielo, plasmando tra le braccia una sorta di sfera magnetica all’interno della quale le due energie si concentrano. Se tenere le braccia in alto al livello del petto ci fa stancare molto, possiamo abbassarle, con i gomiti a terra, per creare una sfera più piccolina proprio sotto l’ombelico.

Con l’intenzione bisogna catturare i flussi energetici esterni nel nostro cuore inspirando, per poi diffonderli internamente, in ogni parte del corpo espirando.

Si dice che 10 minuti di questa pratica siano sufficienti a colmare 4 ore di riposo profondo. Si può fare in qualunque momento della giornata, in casa o all’aperto.

A proposito: mangiare esageratamente non è affatto una grande rigenerazione per l’organismo! Mangiamo quel che offre il menù festivo ma senza riempirci più del dovuto. Il nostro corpo non è una pattumiera nella quale buttar giù ogni cosa a caso. Di corpo ce n’è solo uno a disposizione, trattiamoci bene! Dedichiamoci ai piaceri dello Spirito e del Cuore tanto quanto quelli della buona tavola e avremo meno bisogno di colmare i nostri vuoti con il cibo.

Auguro un sereno 2023 all’insegna della voglia di star bene con noi stessi e con tutti gli esseri di questo mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *