
Ho avuto il piacere di imbattermi in persone che hanno sollevato DUBBI PIENAMENTE RAGIONEVOLI sull’efficacia e sulla natura dello Shiatsu. C’è chi mi ha apertamente dichiarato di aver addirittura paura dello Shiatsu.
Questa pratica “alternativa” – scrivo tra virgolette perché è un termine vago e fuorviante, perché è una strada come tante, alternativa a nessun’ altra – nasce dal millenario sapere di quella che è la MEDICINA TRADIZIONALE CINESE, la quale ha da sempre affermato che nel corpo umano scorrono dei CANALI ENERGETICI, collegati ad organi e funzioni vitali, i quali scorrono bene se l’essere umano vive in armonia con se stesso e con l’ambiente che lo circonda.
LO SHIATSU AIUTA CON UNA SERIE DI PRESSIONI E DRENAGGI AD AGEVOLARE IL CORRETTO SCORRIMENTO ENERGETICO dell’organismo. E’ molto efficace soprattutto nella prevenzione, e molto spesso anche nel miglioramento graduale di problemi cronici. I benefici sono totali, ovvero riguardano ogni parte del corpo. Se il caso è grave e serio, sarò io la prima a indirizzare il ricevente dal medico!
Posso ribadire con certezza che LO SHIATSU FA BENE ALLA SALUTE e NON È UN’ ALTERNATIVA a nessun’altra pratica legata alla cura del corpo perché non vuole soppiantare la medicina occidentale, né vuole sostituirsi a trattamenti di fisioterapia o a sedute di psicoterapia. Anzi, può eventualmente affiancarsi alle classiche cure sanitarie apportando un maggior rilassamento generale della persona e aiutandola ad affrontare emotivamente grandi e piccole tensioni.
Come insegna l’antica filosofia cinese taoista una cosa può essere compatibile con quello che sembra il suo opposto, perché CIÒ CHE È ALL’OPPOSTO È COMPLEMENTARE.
Se continuate a non essere convinti dello Shiatsu, va bene! Preferite lo Yoga, i Reiki, l’Ayurveda? Va benissimo! Preferite andare in piscina per star meglio con la schiena. Ottimo! Magari invece preferite fare avanti e indietro tra medico e farmacia? Fate benissimo. O forse preferite pregare ed affidarvi a Dio. Perfetto! Se mi chiederete quale di queste scelte è la più valida io non saprò rispondere.
LE STRADE SONO TANTE e spesso possono creare confusione… oppure farci sentire semplicemente liberi di esplorarle, quando e come ci pare, fino a trovare quella che ci soddisfa pienamente.
Non importa quale sia la strada che voi prendiate e non è detto che una strada debba per forza escluderne un’altra. L’importante è che la scelta sia in linea con voi stessi.
Se vi sentite bene così, allora sarà così.
IO HO SCELTO LO SHIATSU perché mi affascinava; mi ci sono tuffata in piena fiducia, seguendo il mio istinto. E’ stato un percorso di studi professionale, duro e rigoroso, ma pieno e fecondo. Allo stesso modo, ho deciso di proseguire gli studi per conoscere il Qigong, altro ramo della Medicina Tradizionale Cinese.
Ho scelto con il cuore e ad occhi chiusi perché ho sentito qualcosa che va oltre e infatti, mi è stato insegnato e confermato, soprattutto con la pratica, che ogni essere è unico e irripetibile e per questo va trattato diversamente da ogni altro e ascoltato come solo lui sa esprimersi, me compresa!
Ho scelto la Medicina Tradizionale Cinese perché mi ha insegnato ad ascoltare con la “pancia”, ad APPREZZARE I PARTICOLARI E LE DIVERSITÀ di ogni corpo umano, di ogni mente umana.
Sono cambiata nel profondo ma resto sempre uguale. Strana ero e strana sono rimasta. Ma più decisa, più aperta. Sicuramente più consapevole nel modo di vivere. Col giudizio sospeso.
Ognuno avrà sempre le sue buone ed encomiabili ragioni.
Qualunque strada vogliate intraprendere per prendervi cura di voi, però, AFFIDATEVI A CHI È APPASSIONATO E A CHI È PROFESSIONISTA NEL SUO CAMPO.
Non abbiate paura dello Shiatsu. La paura ferma tutto. Ma siate critici nelle vostre scelte.
Per capire chi è realmente un professionista, basta informarsi sul suo conto con i mille mezzi di cui oggi abbiamo a disposizione e poi, ascoltare sempre il nostro buon istinto.
Ringrazio i dubbiosi perché IL DUBBIO è FECONDO; è lui che alimenta la nostra instancabile voglia di scoprire la vita!
La strada che ci fa star bene forse è vicina, forse è un po’ più lontana, ma esiste. Non stanchiamoci mai di cercarla.
Salute a tutti!
?