
“Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.” — Dalai Lama
Quando si parla di Salute, tante, troppe persone sono solite affermare che non è perché non vogliono, ma è perché non hanno tempo, per questo non riescono a dedicarsi a loro. Incredibile davvero!
Eppure, se ci pensate bene, c’è sempre tempo per fare mille altre misere cose insignificanti.

Questo del “noncetempo” è un pensiero malato già alla base, tutto contemporaneo, molto preoccupante. La sindrome del Bianconiglio, un evidente segnale del disagio e dell’incapacità di amare noi stessi. Mi chiedo come si può pretendere di dedicarsi a chiunque altro, se non riusciamo a prenderci cura di noi prima di tutto.
“Ama il tuo prossimo come te stesso” è una frase sacra, universalmente molto chiara, ma poco compresa. Non è “Ama il tuo prossimo più di te stesso”; questo sarebbe impossibile! Amarsi è il primo atto di altruismo che possiamo mettere in pratica. Non amando se stessi non si può amare nessun altro, questa è la realtà.
Fare il meglio per rimanere in salute, trasmettere tutta la gioia e la forza che portiamo dentro, impegnarsi a mantenere sano l’ambiente in cui viviamo: questi sono i maggiori gesti di generosità che ogni essere umano dovrebbe applicare sempre.
Perciò ricercate il BenEssere, ritrovate la Vita! Qui ed ora. Costantemente.
Amici,
ve lo auguro con il cuore: Salute a tutti!