
Lo shiatsu è uno strumento attraverso il quale poter affrontare ogni cambiamento della vita in maniera mirata, dolce e non invasiva. È una tecnica che tiene conto dei fattori abitudinali e climatici esterni, molto utile in caso di prevenzione, oltre che possibile cura delle nostre disarmonie energetiche.
Tra i vari cambiamenti, quelli stagionali sono molto importanti da tenere in considerazione per la nostra salute.
Tra tutti i mesi, settembre è un periodo certamente particolare: è il tempo del “rientro”.
I viaggi, il mare, la bella vita all’aperto, il caldo (quest’anno forse anche troppo!) di agosto sono ormai alle spalle e il ritorno a casa, al lavoro, alle nostre faccende quotidiane può diventare fonte di stress.
Come risposta al cambio di stagione, il nostro corpo può subire delle “scosse di assestamento”, a livello sia fisico che mentale, che a volte possono essere anche abbastanza fastidiose.
Capita che, con la fine dell’estate, il calo delle temperature, le nuvole cariche di acqua, l’esposizione al vento più freddo ed altri elementi esterni improvvisi, possano far ritornare a galla i nostri soliti acciacchi, le nostre contratture muscolari, le criticità del nostro sistema nervoso… disarmonie di cui ci si dimentica volentieri, ma difficilmente svaniscono nel nulla.
Se si vuole star bene di deve effettuare una sana periodica manutenzione corporea!
Il nostro corpo è molto complesso e per certi aspetti parecchio misterioso. Proviamo ad immaginarlo come una grande e complessa orchestra musicale. Proprio come nelle orchestre, tutti gli strumenti vanno accordati continuamente affinchè insieme possano comporre un’unica armoniosa melodia.
La stessa cosa succede in noi. A seconda delle stagioni e alle trasformazioni climatiche che esse comportano, sarà necessario dedicarsi al buon funzionamento dell’orchestra umana. Sarà necessario tenere sotto controllo ancor di più quei nostri strumenti più delicati e capricciosi.
Perché è importante agire prima che il disturbo arrivi, molto prima che il disturbo diventi cronico. In questo modo la manutenzione sarà semplice, veloce e poco dispendiosa.
Se impariamo con il tempo a riconoscere le reazioni dell’organismo ai diversi cambiamenti, riusciremo a capire con più tranquillità di cosa ha bisogno nello specifico.
Per questo motivo serve un aiuto per riarmonizzare, a seconda dei periodi, i nostri strumenti vitali con una cura particolare e individuale.
Attraverso lo shiatsu si può tenere a bada e addirittura migliorare le nostre criticità: infiammazioni, ostruzioni, segni di affaticamento. In questo modo, un nuovo flusso energetico rigoglioso pervaderà ogni parte del corpo e potenzierà la lubrificazione degli ingranaggi interni, il rinvigorimento di ogni membrana e tessuto, la pulizia di ogni canale di passaggio, la luminosità delle superfici, l’elasticità delle corde tese, la solidità della struttura.
Quel che dico sempre ai miei riceventi è: “Fatevi furbi! Non aspettate che il disturbo si accomodi troppo, ma coglietelo di sorpresa: lasciandolo scorrere e infine andare via!”.
Prendetevi costantemente cura di voi e lasciate che il vostro corpo emani la sua musica più armoniosa!