
-Groucho Marx-
Capita spesso che quando in confidenza dico ai miei amici o ai miei conoscenti che in famiglia non usiamo quasi mai medicinali, che il mio armadietto dei rimedi è pieno per lo più di unguenti fatti da me, di tisane, propoli e di qualche integratore vitaminico, e che usiamo comunque saltuariamente queste cose, tutti rimangono sorpresi.
Siamo delle persone per fortuna abbastanza in salute, eppure non siamo degli eroi invincibili. Io ho da tempo problemi alla schiena e alle articolazioni, una leggera anemia e altri disturbi di contorno come herpes, astenia ecc. Mio marito ha deciso di praticare il duro lavoro della vigna e il suo corpo spesso si affatica e lancia segnali di aiuto. I miei bambini come tutti i bambini si ammalano e a volte si fanno male giocando.
Qual è allora il segreto che ci fa star bene, nonostante le nostre naturali inclinazioni e debolezze?
In realtà non c’è nessun segreto, solo piccole accortezze da seguire quotidianamente.
Intanto cerco di proporre cibo sano a tavola (mangiamo anche schifezze, certo, ma non troppo di frequente), insisto un po’ sul fatto di mantenere una postura corretta sia da seduti che mentre si cammina e insegno a respirare in maniera consapevole e profonda soprattutto nei casi di necessità.

Poi registro con attenzione i disturbi frequenti dei componenti della mia famiglia, in che periodo si presentano con più insistenza, per agire e prevenire l’aumento dei fastidi.
A casa nostra di solito con un po’ di Shiatsu, Qigong veloce e semplici rimedi naturali gli acciacchi e i dolori vari vanno via facilmente.
Detto questo non pretendo di affermare che i medicinali non servono. A volte salvano la vita.
Ma non esageriamo con queste sostanze per pigrizia e cerchiamo di crescere e di invecchiare in Salute mantenendoci in forma da adesso!
Il sintomo è un segnale importante che indica che lì c’è un problema, possibilmente da risolvere. Se ci limitiamo a zittirlo con un antidolorifico, il segnale andrà via per un po’, ma state certi che ritornerà sempre più insistentemente, e alla fine diventerà il nostro problema cronico. Allora ci vorrà un gran lavoro per ripristinare il nostro equilibrio e gli stessi antidolorifici saranno sempre meno efficaci.
Impariamo ad ascoltare il nostro corpo, pratichiamo uno stile di vita sano, facciamo allegre passeggiate all’aria aperta con amici e familiari, pratichiamo la disciplina corporea che ci è più congeniale, ad esempio lo Yoga o il Qigong, facendoci consigliare da un esperto ed eventualmente facciamoci supportare da un operatore del benessere, con un trattamento a mediazione corporea, come ad esempio lo Shiatsu.
Se condividete la casa con i vostri cari, mettete da parte i malumori e scambiate con loro parole gentili, sorrisi e affetto: la potente cura del Cuore riarmonizza inevitabilmente anche il fisico.
Ricercate e sperimentate subito le vostre pratiche di BenEssere e in breve tempo noterete un miglioramento a 360°!
Parola di Fuko!
Salute a tutti!