
Michel Odent (chirurgo francese)
Ricevere un trattamento Shiatsu porta all’organismo innumerevoli benefici, senza dubbio.
Ricevere un trattamento Shiatsu quando una donna è in gravidanza è altresì un dono incomparabile.
La gravidanza è un evento naturale molto particolare, delicato, entusiasmante non solo per la neomamma, il suo partner e per tutta la famiglia, ma addirittura per la comunità intera.
In questo momento ci sono due donne nella mia famiglia che sono in attesa e per me non c’è dimostrazione più bella che donare loro un percorso Shiatsu durante la gestazione e anche subito dopo il momento della nascita.

In Giappone le ostetriche studiano e praticano anche tecniche di digitopressione per preparare ed aiutare le donne nel momento del parto e del post parto. Attualmente anche in Italia ci sono consultori e reparti di ostetricia in cui si sperimentano con successo diverse tecniche legate all’antica medicina cinese come l’agopuntura, lo shiatsu, il tuina e il qigong.
Il carico dei benefici dello Shiatsu in gravidanza va oltre quel che si può immaginare. Proverò in questo articolo ad annotare i principali giovamenti.
Attraverso questa pratica, si promuove la Salute della persona a 360°, e quindi in questo caso si opererà:
- affinchè la gravidanza avvenga nella maniera più fisiologica possibile per la gestante
- per allontanare blocchi ed eventualità quali travagli difficoltosi, induzioni farmacologiche o tagli cesarei.
- per affinare l’ascolto dei segnali del corpo materno, a prepararsi energeticamente al parto, controllando il dolore delle doglie
- per rendere migliore il momento della nascita e il sostegno nel post parto, puerperio e allattamento.
La donna incinta è estremamente ricettiva, basterà applicare sul suo corpo un leggero tocco e lei sentirà subito diffondersi in lei uno stato di benessere diffuso.
Aiutando il corpo a rilassarsi, dopo un trattamento, la madre
- percepirà in primo luogo un sollievo dai disturbi comuni come mal di schiena, tunnel carpale, emicranea, gonfiore, scompensi digestivi
- comincerà a lasciare che tutto accada senza trattenere le tensioni.
Lo shiatsu promuove l’equilibrio psicofisico globale nell’organismo in un momento in cui intense e continue trasformazioni avvengono.
Un percorso Shiatsu in questa fase può apportare
- notevoli miglioramenti da un punto di vista emotivo.
Infatti le emozioni contrastanti che si alternano durante l’intero percorso quali ansia, paura, gioia, malinconia vengono armonizzate, questo anche perchè la straordinaria produzione degli ormoni nell’intero organismo sarà più equilibrata.
Inoltre è molto importante ricordare che
- anche il futuro nascituro riceverà un migliore afflusso energetico che ne permetterà un ottimale sviluppo.
Nel grembo materno non solo avviene la formazione fisica del feto a livello neurologico, scheletrico e organico, ma si cominciano anche a saldare le fondamenta del complesso sistema dei canali energetici e del loro corretto fluire.
Insomma
- in gravidanza, con un solo trattamento, si andrà ad agire per il BenEssere di due creature lavorando in maniera più ravvicinata sui soffi vitali più profondi ed ancestrali dell’essere umano.
La madre entrerà con la massima consapevolezza in sintonia con le proprie dinamiche energetiche interne ed anche con il proprio partner e con l’ambiente esterno e ci si sosterrà meglio per vivere il momento della gravidanza con
- più partecipazione e voglia di creare un clima positivo nel nucleo familiare
- maggior responsabilità alla Salute.
Una nuova armonia energetica verrà percepita nell’ambito familiare e questo apporterà più serenità per tutti e
- più serenità per tutti significa preparare un nido di accoglienza ottimale per il nuovo piccolo arrivato.
Posso dire senza esagerare che grazie ad un trattamento Shiatsu, il bambino di oggi potrà diventare un adulto in Salute e se per Salute si intende un armonioso stato psicologico fisco e sociale, un trattamento Shiatsu può, nel suo piccolo, aiutare a rendere il nostro mondo un posto migliore.
Non mi resta che augurare come sempre
Salute a tutti!